
La Sanità Trentina tra disaffezione e incertezze potrà mai riprendersi?
La sanità trentina, un tempo ammirata per la sua efficienza e per il forte senso diappartenenza dei suoi operatori, si trova oggi a vivere una
La sanità trentina, un tempo ammirata per la sua efficienza e per il forte senso diappartenenza dei suoi operatori, si trova oggi a vivere una
Oggi su richiesta delle minoranze consiliari la Quarta Commissione permanente ed alcuni altri/e consiglieri/e sono stati in visita alla residenza Fersina. Innanzitutto va detto che
Consiglieri Paolo Zanella e Paola Demagri Dopo il finanziamento del “bonus psicologo” 2023 (per le richieste presentate nella primavera 2024), la Provincia ha deciso di
L’ostruzionismo di questi giorni risponde ad una proposta di allargamento del corridoio est propedeutico alla realizzazione della Valdastico con uscita a Rovereto Sud. Tale proposta
In queste ore, il patt-leghista registra una doppia sconfitta. Innanzitutto verso gli autonomisti liberi di pensiero, che possono finalmente salutare con sollievo la sentenza Kaswalder
Al Presidente non può essere sfuggito come sia elevata la preoccupazione che noi consiglieri ma anche i cittadini trentini abbiamo di fronte all’ammodernamento dello Statuto
di Luigi Panizza Quello che sta accadendo in Provincia di Trento nei confronti dei migranti può essere definito “un assurdo umano”. Chiamata in causa di
Foto Gristina Gottardi Sfruttamento delle materie prime critiche: non è che Roma stia mettendo i piedi in testa alla nostra Autonomia? Approvato con modifiche, in
E’ di questo periodo l’attività di alcune persone responsabili che stanno gestendo a livello comunale un momento di ascolto per disegnare il futuro della comunità
Se, mi è lecito, visto che il tempo non mi manca, avvalendomi dell’esperienza fatta nel mondo della scuola come preside e politicamente come ex assessore